
In Germania esistono attualmente 324 professioni formative riconosciute in queste aree: Industria, artigianato, servizio pubblico, economia domestica, agricoltura, navigazione marittima e libere professioni. Ma quale professione e quale settore è quello giusto? Questa domanda sorge già durante gli anni della scuola. I genitori sono una buona fonte di consigli nel processo di scelta professionale, in quanto conoscono meglio i loro figli. Inoltre, molte offerte scolastiche e digitali aiutano nell'orientamento professionale. Gli studenti dovrebbero anche cogliere l'opportunità di parlare con un consulente professionale delle loro opzioni personali e di come trovare il lavoro dei loro sogni. I giovani possono fissare un appuntamento di consulenza gratuito presso l'agenzia del lavoro locale.
Altri punti di contatto sono le camere dell'industria e del commercio e le camere dei mestieri specializzati, dove i giovani possono ottenere consigli preziosi e informazioni dettagliate.
Un buon modo per informarsi in modo attivo e informale sulle opportunità di formazione è visitare una fiera della formazione o del lavoro. Le aziende e le imprese della regione si presentano lì e mettono in mostra ciò che hanno da offrire. Le fiere offrono una buona opportunità per conoscere da vicino le aziende di formazione. I responsabili delle Risorse Umane sono spesso presenti nello stand insieme ai tirocinanti, che forniscono una visione autentica dell'aspetto pratico e rispondono a tutte le domande in modo dettagliato. Gli allievi si fanno un'idea personale dei potenziali datori di lavoro e possono stabilire i primi contatti.
Le presentazioni gratuite e le sessioni di coaching per le candidature e i colloqui di lavoro completano il programma.