Suggerimenti per l'avvio dell'asilo nido

Cosa può aiutare ad ambientarsi all'inizio dell'asilo nido?

Ultimo aggiornamento del testo: 2024-02-22

Creare relazioni tra il personale dell'asilo nido, il bambino e i genitori.

Quando il bambino frequenta l'asilo nido, inizia una nuova fase della vita per lei e per il suo bambino. Sia lei come genitore che il suo bambino dovete abituarvi a questa nuova situazione ed esercitarvi a lasciarvi andare insieme per un po'.

Un processo di ambientamento orientato alle esigenze crea la base per un periodo di successo nell'asilo nido. Qui troverà consigli su come iniziare bene e su come rendere la fase di familiarizzazione più facile per lei e per il suo bambino.

Image

Il concetto pedagogico

Nell'assistenza all'infanzia, incontrerà un mondo educativo con una vasta gamma di approcci pedagogici. Gli operatori di asili nido devono avere un concetto pedagogico che rifletta il lavoro pratico del centro. Il contenuto del concetto varia a seconda dell'approccio educativo.

Per avere un quadro più preciso, è consigliabile informarsi in anticipo sui diversi approcci educativi dell'asilo nido che sta considerando - su internet, durante una visita non vincolante all'asilo nido o parlando con il personale dell'asilo nido. Un colloquio personale con il personale dell'asilo nido aiuta a comprendere meglio il lavoro educativo della struttura.

Per una prima panoramica del variegato panorama educativo e dei concetti pedagogici negli asili nido, la invitiamo a qui sul Familienportal.NRW. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito KiTa-Portal NRW

.

Avvio dell'asilo nido: cosa muove i genitori

Image


Il passaggio all'asilo nido rappresenta una svolta significativa nella vita dei genitori e dei bambini, accompagnata da molte emozioni. Il lavoro educativo con i genitori e le famiglie fa parte del lavoro educativo di un asilo nido.

Gli asili nido offrono eventi che danno ai genitori l'opportunità di fare domande e di avere una visione pratica del lavoro educativo. L'"Open Day" consente alle famiglie e ai bambini di visitare i locali e di porre domande sul concetto educativo, sui rituali specifici della struttura o sul modello di familiarizzazione.

Il contatto precoce con il personale dell'asilo nido o della struttura è utile per creare un rapporto di fiducia tra il bambino, il personale dell'asilo nido e i genitori/familiari. Lavorare insieme per il bene del bambino richiede una stretta partnership educativa. Questo è un pilastro centrale per la realizzazione di successo della missione educativa.

L'ambientamento in un asilo nido o in una scuola dell'infanzia passa attraverso varie fasi che vengono adattate individualmente alle esigenze del bambino. Come genitori, lavorate a stretto contatto con il personale dell'asilo nido e contribuite a plasmare questo processo in base alle esigenze. Questa fase di familiarizzazione è una parte importante dell'ambientamento in un nuovo ambiente e serve a costruire un rapporto di fiducia tra il bambino, l'asilo nido e la famiglia.

Costruzione di relazioni

Un atteggiamento positivo da parte dei genitori può aiutare il bambino ad ambientarsi bene all'asilo nido o alla struttura di accoglienza.

La collaborazione di successo tra i genitori e il personale dell'asilo nido si basa sulla fiducia. È più facile che il bambino si ambienti con successo all'asilo nido se si è instaurato un rapporto di fiducia tra tutte le parti coinvolte. Pertanto, è importante che voi genitori conosciate in anticipo l'asilo nido e il personale dell'asilo nido. Può approfittare delle offerte dell'asilo nido, ad esempio Open day, giornata di prova, pomeriggio introduttivo, serata per i nuovi genitori e affiancamento al lavoro.

L'asilo nido e la custodia dei bambini come luogo di apprendimento e di vita per i bambini
.

Può aiutare suo figlio a familiarizzare con l'asilo nido o la baby-sitter leggendo con lui delle storie illustrate che descrivono la vita quotidiana all'asilo nido. Questo contribuirà in modo importante alla comprensione del suo nuovo ambiente da parte del bambino.

Può anche rendere più fluido il passaggio da bambino di famiglia a bambino dell'asilo nido organizzando insieme delle attività, come la scelta dello zaino dell'asilo nido e della bottiglia d'acqua.

Come funziona il processo di familiarizzazione?

Image


Il processo di familiarizzazione nell'asilo nido si basa su modelli scientifici che tengono conto della teoria dell'attaccamento e di altri aspetti della psicologia dello sviluppo. Si tratta di una fase di familiarizzazione in cui il bambino, i genitori/familiari e il personale dell'asilo nido si conoscono e lavorano insieme in modo orientato alle esigenze. Con il supporto dell'educatore dell'asilo nido, il bambino può stabilire un primo contatto con altri bambini e allo stesso tempo conoscere gli altri bambini.

Il processo di ambientamento è organizzato individualmente per ogni bambino e si svolge in loco. Riceverà informazioni più dettagliate a questo proposito dall'asilo nido in cui viene accolto suo figlio. Per essere il più informato possibile, dovrebbe parlare con il personale dell'asilo nido.

L'ambientamento richiede tempo
.

Il fondamento di ogni periodo di ambientamento è il tempo. Dia tempo a se stesso e a suo figlio, accompagnando il processo di ambientamento con attenzione e in consultazione con il personale dell'asilo nido. Le esigenze di suo figlio devono guidare l'approccio educativo. Molte cose sono nuove per suo figlio: i locali, i rituali, gli altri bambini e il personale dell'asilo inizialmente non familiare.

L'ambientamento è un processo in cui ogni bambino deve essere considerato in modo diverso. Per garantire un periodo di ambientamento di successo, è importante che suo figlio frequenti regolarmente l'asilo e che voi genitori lavoriate a stretto contatto con il personale dell'asilo. La durata del processo di familiarizzazione varia da bambino a bambino. È meglio rimanere in stretto contatto con i professionisti dell'asilo.

I rituali facilitano l'arrivo
.

Per suo figlio è importante che lei gli dica: "Ora vado via e verrò a riprenderti presto (dopo pranzo o dopo aver dormito, per esempio)". Faccia sempre un rituale di saluto fisso al mattino. Questo darà a suo figlio la sicurezza e la fiducia di poter contare su di lei. È importante che saluti suo figlio in modo appropriato, vale a dire che l'asilo nido è lo spazio di apprendimento e di vita del bambino.

Piumini piccoli

L'ambientamento è un processo che può anche comportare dei contrattempi. Ecco perché un rapporto di fiducia con il personale dell'asilo nido è di grande importanza. Come genitore, deve avere la certezza di essere informato immediatamente dall'asilo nido in caso di malattie o incidenti.

Si è dimostrato che è una buona idea per i bambini avere con sé un peluche familiare, per calmarli in situazioni spiacevoli, come la nostalgia. Un amato peluche può anche aiutare a superare i problemi di addormentamento al di fuori dell'ambiente familiare.

Non ci sono molte novità!

Presti attenzione alle esigenze di suo figlio e si prenda del tempo per la fase di familiarizzazione. Non sovraccarichi la vita familiare quotidiana con troppe attività, per dare a suo figlio l'opportunità di abituarsi al nuovo ambiente.

E se il nostro bambino piange quando lo salutiamo?

Image


Comprenda il comportamento di suo figlio come una reazione normale a un cambiamento di vita importante. Si concentri sulle sue esigenze e ne parli con il responsabile dell'asilo nido.

È normale se suo figlio non vuole andarsene ed è triste. Si fidi della badante che si occupa di suo figlio. Probabilmente suo figlio verrà distratto e confortato rapidamente dall'assistente dell'asilo nido. Se suo figlio non può essere distratto, il personale dell'asilo la contatterà. Il benessere del bambino è sempre di primaria importanza.

In questo caso, è essenziale una collaborazione di fiducia con l'asilo nido. Se è ancora preoccupata dopo aver salutato, basta chiedere. Se suo figlio riferisce eventi all'asilo nido che lei non comprende appieno, è consigliabile parlare con il personale dell'asilo nido. In questo modo, ogni dubbio potrà essere fugato insieme.

Gestire le battute d'arresto

Anche se tutto funziona bene, suo figlio potrebbe improvvisamente non voler andare all'asilo senza un motivo apparente. Per capire il comportamento di suo figlio, è consigliabile parlare con il personale dell'asilo. Ci possono essere diverse ragioni per il rifiuto del bambino di andare all'asilo, che possono essere discusse per trovare delle soluzioni.

Quando la familiarizzazione non ha successo

In alcuni casi, il periodo di ambientamento potrebbe non avere successo, nonostante i migliori sforzi. Per il benessere del bambino è importante terminare la fase di familiarizzazione, ossia sospendere la visita all'asilo nido. Valutare se un'altra forma di assistenza, come l'asilo nido, sia un'opzione.

Fare una pausa è importante per tutte le persone coinvolte. In alcuni casi, è possibile fare un altro tentativo e ottenere un successo. Tuttavia, consideri sempre le esigenze del bambino. Se ha la sensazione che il concetto educativo del centro non sia adatto a suo figlio, ne parli apertamente con il personale dell'asilo nido.

Dove possiamo trovare aiuto e consulenza?

La Legge sull'Educazione del Bambino (KiBiz) prevede un partenariato educativo tra i genitori e l'asilo nido, che richiede la sua partecipazione e co-determinazione. Non abbia paura di fare domande. Descriva le sue paure e preoccupazioni e parli con il personale specializzato delle sue osservazioni ed esperienze durante la fase di familiarizzazione. Queste discussioni servono a costruire la fiducia reciproca e contribuiscono a fare di suo figlio un bambino felice dell'asilo nido.

Il corso "KitaStart" è stato sviluppato per i genitori i cui figli stanno per iniziare l'asilo nido. I corsi KitaStart sono offerti in NRW dai centri di educazione familiare in collaborazione con vari asili nido. Chieda al suo asilo nido se si terrà un corso prima dell'inizio di un nuovo anno di asilo.

La Guida alle famiglie di Familienportal.NRW la aiuterà a trovare un centro di educazione familiare nella sua zona. La aiuterà a trovare l'offerta giusta per lei in modo semplice e veloce.

Il Kita-Finder sul portale KiTa.NRW.

le permette di cercare facilmente le strutture di assistenza all'infanzia nella sua zona.

Nel Manuale della famiglia online - pubblicato dall'Istituto statale per l'educazione della prima infanzia (IFP) - troverà un articolo sul tema "L'inizio dell'asilo - un evento importante per la famiglia" e l'articolo "Familiarizzazione - i primi giorni all'asilo"

.

Può trovare molte informazioni sugli asili nido anche sul portale dei genitori per gli asili nido e le scuole materne.

Molti comuni del NRW raggruppano i loro servizi e indirizzi di contatto relativi alla vita familiare (centri di consulenza, corsi per genitori e figli, attività per il tempo libero e molto altro) in un portale Internet speciale. Può trovare il link a questo servizio per la sua città o comune qui sul nostro Familienportal.NRW: