
- Pianificazione rigorosa: Se vuole destreggiarsi tra la sua vita professionale e la crescita dei figli, deve essere ben organizzato. Concordi con il suo partner chi si occuperà di quali compiti. Un programma settimanale può essere d'aiuto.
- Aiutanti quotidiani intelligenti: Tenga un'agenda in cui inserire tutti gli appuntamenti professionali e privati, nonché gli eventi dell'asilo o della scuola. Le app per la famiglia sono ideali per organizzare facilmente gli appuntamenti e raccogliere le liste della spesa e i compiti da fare. In questo modo risparmia tempo e mantiene l'organizzazione.
- Impostare un piano di emergenza: Suo figlio ha la febbre durante la notte o le lezioni scolastiche vengono improvvisamente cancellate? Con i bambini è spesso necessaria la flessibilità. Predisponga un piano di emergenza su cui poter contare in situazioni difficili.
- Accettare aiuto: Cerchi un sostegno esterno e non abbia paura di accettare aiuto. Le nonne e i nonni (surrogati) sono spesso grati di essere inclusi nell'assistenza. Costruisca una rete sociale di sostegno reciproco.